Scatta l'obbligo per le aziende ed i professionisti di comunicare alle Camere di commercio il proprio indirizzo PEC.
vediamo quali sono i vantaggi della PEC
In primis, permette una volta pagato l'esiguo abbonamento annuale, 5,20 o massimo 50 euro, di utilizzarla un numero infinito di volte senza aggravio di costi
Permette ha lo stesso valore legale di un fax o una raccomandata A/R
Attesta il contenuto cosa che nè una ricevuta di raccomandata A/R nè una ricevuta fax sono in grado di certificare
E' praticamente istantanea e può essere usata da qualunque punto del pianeta a patto di essere connessi ad Internet.
Insomma forse forse, non è così male a patto di averla tutti e di usarla
Dimenticavo, è quasi l'unico strumento accettato per la partecipazione ai bandi della pubblica amministrazione.
| 
 | PEC | FAX | A/R | 
| Valore legale | Si | Si | Si | 
| Ricevuta di consegna avvenuta | Si | Si | Si | 
| Non ripudiabilità del messaggio | Si | Si | Si | 
| Inalterabilità del contenuto | Si | Si | Si | 
| Identità del mittente e del destinatario | Si | No | No | 
| Consegna immediata | Si | Si | No | 
| Certezza del contenuto | Si | No | No | 
| Invio gratuito | Si | No | No | 

 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					